Federico Jonah è un nome di origine ebraica che significa "YHWH è il nostro grido". Il primo nome, Federico, deriva dal tedesco e significa "pace" o "signore della pace", mentre il secondo nome, Jonah, proviene dall'ebraico e significa "colomba".
Il nome Federico Jonah è composto da due nomi biblici: il primo è un derivato del latino Fredericus, che a sua volta deriva dal germanico Frithuwald, composto dalle parole frithu, che significa "pace", e wald, che significa "governo" o "potere". Il secondo nome, Jonah, proviene dall'ebraico Yonah e significa "colomba".
La figura di Federico Jonah è spesso associata alla storia biblica di Giona, il profeta ebraico che fu mandato da Dio a predicare la parola del Signore ai abitanti della città di Ninive, ma si rifiutò di farlo e fu punito per la sua disobbedienza.
Il nome Federico Jonah è stato portato da numerosi personaggi storici e famosi nel corso dei secoli. Tra i più noti c'è il pittore italiano Federico Zuccari (1542-1609), uno dei fondatori dell'Accademia di San Luca a Roma, e l'attore statunitense Federico Hoffman (1897-1939), noto per la sua interpretazione del ruolo del Dr. Richard Kimble nella serie televisiva "The Fugitive".
In sintesi, il nome Federico Jonah è un nome di origine ebraica composto da due nomi biblici che significano rispettivamente "pace" o "signore della pace" e "colomba". È un nome associato alla storia biblica di Giona ed è stato portato da numerosi personaggi storici e famosi nel corso dei secoli.
Il nome Federico Jonah è stato scelto per soli due bambini in Italia nel 2023, secondo i dati statistici disponibili. Questo nome rappresenta una piccola percentuale rispetto al numero totale di nascite registrate nello stesso anno in Italia, che ammontava a circa 450.000. Sebbene non sia uno dei nomi più popolari per i bambini nati in Italia nel 2023, è importante sottolineare che ogni nome è unico e significativo per coloro che lo scelgono per i loro figli.